mercoledì 21 settembre 2011

Stabilità..una cosa che si mangia

Ciao sono Eres ed ho: 
-quasi 25 anni,
-un biglietto di sola andata per milano,
-uno per il gran festone che sarà il Time Warp,
-tutta la mia roba in una valigia,
-nessunissima idea di cosa farò da domani in poi ,
-tantissima confusione,
- ...e lo ammetto...tanta voglia di piangere :)


ma più di tutto HO una sola cosa: ... voglia si stabilità ... o forse no ... 




Pollo con patate
ingredienti x 2:
4 cosciotti di pollo;
5/6 patate;
sale q.b;
acqua q.b;
spezie miste: timo, maggiorana, curry, origano, rosmarino..


non è stato menzionato l'olio, non per errore (come mio solito) ma perché il pollo rilascia già il suo grasso e con l'aggiunta dell'olio,secondo il mio gusto, è troppo unto
-pelare le patate e tagliarle a tocchetti.
-mettere tutto insieme in una teglia abbastanza capiente.compresa l'acqua, fin sopra il pollo.
-far bollire a fuoco medio.
-quando più della metà dell'acqua sarà evaporata far cuocere nel forno.
-punto-


non è una gran ricetta, ma il risultato è sempre molto soddisfacente ma sopratt. in casa dilettanti significa solo una cosa: domenica in famiglia :) ...stabilità...

lunedì 19 settembre 2011

Mtc di settembre _il ritorno_

ATTENZIONE, SEGUIRà UN LUNGO SPROLOQUIO, CHI VOLESSE EVITARLO SCENDA ALLA PRIMA FOTO :D


Ad aprile era l'inizio e quindi estusiasmo a mille
maggio ero abbastanza ispirata
giugno partecipavo..ma con scazzo
Il mese di luglio avevo fatto passo
Agosto pausa...


E settembre?? settembre "grande" ritorno...o almeno ci proviamo :D
Per prima cosa ringrazio da parte di mio padre fabiana di tagli e intagli per aver proposto la macedonia!
Cioè..papà..a saperlo che per renderti felice e soddisfatto bastava un pò di cioccolato, gelato e tanta frutta c'avrei pensato anni fa!!!!
Seconda cosa: ormai l'mtc lo vivo come "i compiti a casa"..o forse più come una "verifica", ci "lavoro" , almeno mentalmente, così tanto (..esageeeraaataaa!!!...) che quando poi devo pubblicare la ricetta non mi basta METTERLA Lì e arrivederci... io vi devo raccontare che minchia ho combinato per arrivare a questi pòpò di risultati.. perchè così sembrano sempre delle cavolate..ma voi dovete sapere che dietro c'è tutta una sfilza di FALLIMENTI!!! ahahahhahahahahahhahahahahhahahahahah


E quindi partiamo dall'inizio..vista la sfida ho pensato. in ordine di apparizione (mentale):
-ok mi butto sul classico bicchiere pieno di frutta e ciao.
-vabbè faccio due spiedini e ci metto qualche goccia di cioccolato
-...magari compro due ciotole di cialda già pronta..
-..no vabè meglio il bicchiere, un pò di caramello..una mousse..
-..ma perchè non fare le ciotoline di cioccolato con i palloncini?!?!? -__________-"


bene. compro i palloncini...su 10mila ne rompo 9.999 solo mentre li gonfio, l'ultimo decide di rompersi al primo contatto con la cioccolata. ADDIO CIOTOLE FATTE CON I PALLONCINI.
ripiego sui bicchieri di plastica...ci provo...non mi convincono molto e decido di preparare il PIANO B..caramello e panna montata..
ma.... invece del caramello mi esce un liquido dolciastro con al centro una palla tosta caramellosa. ADDIO PIANO B


alla fine richiamo all'ordine tutto l'amore e la delicatezza che NON mi appartengono ma che da qualche parte dovevo pur avere e mi concentro sui bicchieri di plastica....e questo è il risultato...


non saranno perfetti nè bellissimi..ma sono LE MIE CREATURE..apprezzatele su!


Bicchierini di cioccolato con gelato e macedonia:
ingredienti:
una tavoletta di cioccolato fondente;
2 bicchieri di plastica;
due palline di gelato;
2 kiwi;
1 banana;
1 pesca;
qualche acino d'uva;
succo di mezzo limone;
un cucchiaio di zucchero.


-preparare i bicchieri di cioccolato fondendo a bagno maria la tavoletta fondente.
-con un pennello da cucina spennellare col cioccolato il fondo di un bicchiere di plastica, far raffreddare in frigo e fare una seconda passata. 
-nel frattempo tagliare la frutta a cubetti piccolissimi.
-unire il succo di limone e il cucchiaio di zucchero e mescolare.
-lasciar riposare in frigo.
-quando i bicchierini saranno solidificati staccarli dal bicchiere di plastica. io ho usato tanta pazienza,forbici da cucina. (è semplice sono io che sono imbranata ahahahah)
-mettere una pallina di gelato in ogni bicchierino e una cucchiaiata di macedonia.



.arrivederci e grazie.


vi chiederete..di tutta la frutta che hai tagliato ne hai usato solo due cucchiai..e il resto???
tranquille ci ha pensato mio padre riempendo almeno 5 volte il mini bicchierino che man mano perdeva sempre qualche pezzo ;)

sabato 17 settembre 2011

"ho deciso di perdermi nel mondo..."_riso alla cantonese_

....la frase del titolo è sempre di morgan. sempre della stessa canzone.."altrove".. quella che ormai risiede nella mia testa e mi perseguita anche eh! ma questo è un altro discorso...

L'altro giorno una mia amica su "facciabbuk" ha pubblicato questi video.. un regista, un editore e un attore che decidono di viaggiare per 44 giorni e visitare 11 paesi. da questo viaggio nascono tre video: "move" , "learn" e "eat" per invitare la gente a muoversi, vedere, esplorare e mangiare!
quando ho visto "eat" non ho potuto fare a meno di pensare a tutte voi/noi :) eccolo quì...


EAT from Rick Mereki on Vimeo.

e a voi non è venuta la voglia (sempre se non l'avevate già) di fare la valigia e di scoprire tutti i sapori del mondo!?!??

Oggi per rimanere in tema vi propongo il riso alla cantonese, preparato per la cena di fine estate con i miei amici, prima che tutti partissero di nuovo per tornare all'università, a lavoro, ecc...
e allora...

Riso alla cantonese 
ingredienti...per 10 persone! 
1 kg di riso basmati;
un barattolo e mezzo di piselli (quelli già pronti insomma..che s devono solo riscaldare);
4 fettone di prosciutto cotto,doppie,tagliate a dadini;
6 uova;
olio q.b.
salsa di soia q.b.
sale q.b.


-mentre cuocete in acqua salata il riso basmati, riscaldate in una padella l'olio.
-quando sarà caldo aggiungete il prosciutto a tocchetti ed i piselli, con tutta la loro acqua.
-nel frattempo preparate la frittata. potete farne una unica e tagliarla a listarelle oppure,come ho fatto io, farne una "strapazzata".
-quando l'acqua dei piselli sarà evaporata e la frittata sarà pronta, unire quest'ultima ai piselli e al prosciutto.
-scolare il riso e unirlo al sugo, aggiungendo la salsa di soia.
-per questa non ho una quantità, sono andata un pò a "gusto".
buon appetito ;)

mercoledì 14 settembre 2011

just married...

...ma mica io?!?!?!?!? la mia bella surella mezzana.
Il primo matrimonio di casa dilettanti (e di questo passo anche l'ultimo), bellissimo, emozionante, divertente, alcolico :)
Ed ora? ora che gli sposi sono partiti, i parenti hanno abbandonato il campo e ormai casa mia è vuota...dichiariamo apertamente chiusa l'estate. THE END. attiviamoci,impegnamoci, facciamo qualcosa di costruttivo...ma cosa?
Una domanda da un milione di dollari.
Non lo so ragazze, veramente non lo so. Per ora ho un biglietto per milano,sola andata,ancora non so se ci resto o se invece tornerò correndo a casa dopo un mese,magari dopo appena una settimana,non sono neanche sicura di voler cercare un lavoro lì. Non ne ho la più pallida idea.
Nel frattempo vi faccio vedere la torta che ho preparato per la "pizzata" pre.matrimonio, spudoratamente ispirata dalla torta di imma di dolci a gogo QUESTA QUì_ andate a vederla è bellissima!! io ho usato la mia ricetta del pandispagna e al posto della crema classica ho usato quella al mascarpone ed eccola quì....

Torta tiramisù
ingredienti:
per il pandispagna al cioccolato:
10 uova,
400 gr zucchero;
200 gr farina bianca;
100 gr cacao amaro;
200 gr di fecola di patate;
2 bustine di lievito


per la crema al mascarpone:
500 gr mascarpone
4 uova
8 cucchiai di zucchero


per la bagna:
caffè
acqua
zucchero


inoltre:
savoiardi


-preparare il pandispagna: 
-sbattere i tuorli con metà dello zucchero. montare le chiare a neve e aggiungere lo zucchero rimasto. 
-unire ai tuorli la farina, il cacao e la fecola. tutti setacciati. mescolare.
-aggiungere il lievito e infine gli albumi. mescolare con un mestolo delicatamente fino a quando i due composti non si sono amalgamati.
-cuocere per circa 45 minuti a 180° ...col mio forno a 160..quindi regolatevi voi 
-preparare la crema al mascarpone:
-dividere tuorli e albumi
-mescolare i primi con lo zucchero
-aggiungere il mascarpone
-montare a neve gli albumi e unire all'altro composto


-quando il pandispagna si sarà raffreddato, tagliatelo a metà e bagnatelo con acqua e caffè, le proporzioni sceglietele voi, in base al vostro gusto :).
-ricoprire il primo disco con uno strato di crema al mascarpone,poi con i savoiardi bagnati nell'acqua&caffè e infine un altro strato di crema al mascarpone.
-chiudere con il secondo disco che io ho cosparsi d crema al mascarpone *_*
-come imma ho poi decorato con i savoiardi rimasti...


UNA BONTà!!!


E non può mancare la canzone che mi "tormenta" da giorni:
Morgan_Altrove


[..forse già lo sai che a volte la follia sembra l'unica via per la felicità..ho deciso di perdermi nel mondo anche se sprofondo, lascio che le cose mi portino altrove non importa dove..]

lunedì 5 settembre 2011

taroccando i fagioli alla messicana!

Doveva essere una tranquilla e soleggiata domenica di inizio estate, le due eroine (Eres&Mercoledì), dopo una colazione a base di caffè dal sapore di orzo e dalla consistenza moooolto acquosa erano già pronte per una retata al supermercato.
La realtà era ben lontana dal sogno: grosse nuvole avevano deciso di stabilirsi nel cielo della ridente cittadina di Dilettantown che fu sorpresa da un vero e proprio diluvio.
Eres e Mercoledì, pigre per definizione, decisero quindi di abbandonare l'impresa e decisero di arrangiarsi con ciò che vi era in casa.
Per prima Eres sbirciò nel frigorifero: qualche peroni, una bottiglia di vino rosso aperta, un goccio di acqua e...neanche l'ombra di cibo.
Mercoledì, da brava superstite che si rispetti era già pronta a staccar pezzi di carne dalla sua compagna di DISavventura ma fece un tentativo, aprì la dispensa e trovò, udite udite, una lattina di fagioli e una di pelati. Un pò delusa e titubante condivise la scoperta con l'amica che nel frattempo aveva trovato nel freezer una triste salsiccia.
Ad entrambe si accese la lampadina...il pranzo è risolto...

Fagioli alla messicana
ingredienti:
1 salsiccia;
1 scatola di fagioli;
1 scatola di pelati;
un filo di olio;
un pezzetto di cipolla;
sale;
peperoncino.


-far soffriggere la cipolla, aggiungere la salsiccia privata della pelle e sbriciolata (noi l'abbiamo fatta scongelare sotto l'acqua)
- unire i fagioli e per ultimo il pomodoro con un dito di acqua.
- salare e "peperoncinare" quando l'acqua si sarà asciugata servire con un crostone di pane.


Noi abbiamo esagerato col peperoncino e abbiamo sputato fuoco per il resto della giornata, voi potete anche evitare :D

lunedì 29 agosto 2011

e magnamose un CORDON BLEU

E udite udite dopo una settimana ecco un nuovo post ;) faccio dei passi avanti!!
Che dirvi..qualche mese fa Gabri scriveva che aveva bisogno di una vacanza ...da lei! e bene.. non so se lei ci è riuscita.. IO SI. 
E' bello mettere la testa in stand by. via dalle proprie ansie, angosce, se nza torturarsi con pensieri inutili, senza rompersi le scatole da sole ..senza complicarsi la vita. Perchè il più delle volte tutti i problemi ce li creiamo noi  e per amor proprio, ogni tanto, tutti dovremmo andare in vacanza da noi stessi :)

E quindi in questo periodo di "vacanza da me" vi suggerisco una ricetta molto "free" :)

Cordon Bleu Homemade
ingredienti per una persona:
una fettina di petto di pollo;
una fettina di prosciutto cotto;
una sottiletta;
farina,pangrattato,sale e pepe Q.B;
un uovo.

-quì ci sono due possibilità: 
NUMERO UNO. col batticarne appiattite la carne, farcite con prosciutto, sottiletta e pepe. 
piegate a  metà.
NUMERO DUE tritare la carne, formate due palline, appiattitele, su una mettere la farcitura, ricoprite con l'altra e chiudete i bordi.
-sia che scegliete la prima o la seconda, passate il cordon bleu nella farina, nell'uovo battuto col sale e infine nel pan grattato.
-cuocere in forno o friggere in padella. ovviamente la seconda opzione è più saporita ;)

Quello nella foto è cotto al forno, accompagnata da patatine sempre cotte al forno e un bel paninazzo da hamburger con insalata. Un pranzo da studenti ;)..anche se io ormai non lo sono più da un pò eheheheheheh

E per concludere vi lascio una canzone :) buona giornata a tutte!!!



martedì 23 agosto 2011

"un buon NON-blogg-compleanno a meee - a te?!?!"

ragazzeeeeeeeeee rieccomi. più in forma che mai ;) e anche se in ritardo vorrei festeggiare il mio primo BLOGCOMPLEANNO.
Il 27 luglio 2010 ho scritto il mio primo post e un pò come quest'anno, dopo quasi un mese di silenzio arrivò anche la mia prima ricetta. 
Ringrazio tutte voi che passate ogni giorno a leggere e commentare il mio piccolo spazio. Ho pensato di festeggiare questo "evento" con la ricetta che ha riscosso più successo: la torta di gallette!
Proprio come scriveva "selvaggia" nei commenti, una versione molto gustosa della stessa è cioccolato e menta..e così sia :)

Torta di gallette aftereight
ingredienti:
biscotti secchi tipo petit;
latte;
liquore di menta;
per la crema:
1/2 lt di latte;
1 uovo;
50 gr zucchero
75 gr farina;
1 busta di vanillina;
100 gr cioccolato.


-preparare la crema facendo intiepidire il latte
-a parte sbattere con le fruste un paio d cucchiai d latte tiepido con l'uovo, la farina e lo zucchero.
-unire il composto al resto del latte e far cuocere a fuoco lento fin quando non si addensa
-aggiungere il cioccolato fondente e lasciar sciogliere mescolando
-bagnare i biscotti nel latte&menta (ho fatto ad occhio,quindi non ho le proporzioni)
-fare uno strato di biscotti e uno di crema al cioccolato fino a raggiungere il bordo della teglia
-spolverizzare con il cacao amaro e conservare in frigo!



ALLA PROSSIMAAAA!!! PROMETTO CHE RITORNERò AD ESSERE + COSTANTE ;)